Un 3 a 3 scoppiettante
- Luigi Panichi
- 18 dic 2017
- Tempo di lettura: 4 min
Dopo alcune partite giocate tra Antistadio e Buitoni, passando dai 26 giocatori del 26 Novembre ai 16 di un mese dopo, un periodo in cui si è visto anche qualche novità, con riferimento al regolamento non osservato degli sparti fatti senza capitani, una formula nuova che forse si potrebbe applicare a volte per evitare sparti fatti "a simpatie" che potrebbero pregiudicare gli equilibri in campo. Comunque il regolamento affinato in tanti anni assicura delle certezze.
Alla partita senza capitani con solo 16 presenti di sabato 9, ha fatto seguito la 15a con la quale siamo entrati nella fase calda, in cui il punteggio aumenta e la posta in palio si fa più importante.
Considerate le tante assenze si scorre la lista degli spartisti e i primi disponibili sono Marco Vagnoni e Luigi Panichi. Non è stato facile per loro scegliere tra i rimanenti 19, così risultano 10 i Blu di capitan Vagnoni e quindi 11 gli Arancio di Panichi. Ormai entrati nel clima natalizio, in una giornata decisamente fredda con una leggere pioggerella portata da un vento deciso, con i due capitani che si sono divisi con equilibrio gli uomini a disposizione, privilegiando l'uno qualche difensore in più e l'altro che si accaparra il centrocampo.
Così gli animi si scaldano appena comincia il match, le prime avvisaglie sono dei Blu di Vagnoni che praticamente alla prima azione dopo 10 minuti prova il tiro da fuori Fancelli che di precisione indovina il palo alla destra dell'incolpevole Belloni. La reazione degli Arancio non tarda e con l'azione insistita sulla sinistra di capitan Panichi che ruba palla tra Dallaghan e Fancelli entra in area dritto sul primo palo e scodella un cucchiaio che scavalca Stolzuoli per il pareggio. La partita si mantiene negli stessi ritmi con capovolgimenti di fronte che spesso portano glia attaccanti a concludere ma senza mai impensierire seriamente i portieri. Al quarto d'ora un'entrata senza freni al limite della regolarità di Caldei finisce col ginocchio in piena coscia di Pagano e lo metterà fuori uso per il resto del match. Gli Arancio non si perdono d'animo anche se il loro unico avanti era proprio Danilo. Da registrare un errore sottoporta di Franceschini che conclude male fuori con ormai Belloni fuori causa. Alla metà del Primo tempo altra prodezza balistica di Fancelli dal limite dell'area sorprende ancora il portiere Arancio per il 2 a 1. Bellissima la replica degli Arancio che con un'azione corale sulla sinistra viene rifinita da Bucci e concretizzata dall'accorrente Lanari che di prima intenzione trafigge Stolzuoli per il secondo pareggio. In questa fase i finale del primo tempo gli Arancio fanno vedere buone cose ed hanno spesso il pallino del gioco. Invece a sorpresa sono i Blu a siglare di nuovo. Fancelli, sempre lui, pesca ancora il jolly per la sua tripletta personale e rimette di giustezza la palla alle spalle di Belloni. La prima frazione di gioco si chiude così sul 3 a 2 per i Blu.
Nell'intervallo c'è stata la gradita visita del nostro Pecci, rimasto a bordo campo a salutare i compagni, al quale va il nostro augurio per un pronto rientro in campo!
A questo punto Vagnoni e i suoi fanno un gara più accorta e si chiudono bene, gli assetti non cambiano ma pian piano gli Arancio fanno sentire la superiorità numerica e si presentano sempre più spesso nella metacampo Blu. Conti spazia in contropiede tra Olivieri e Savelli ma sono sempre provvidenziali le chiusure di Palmeri che giganteggia nella difesa Arancio. Nella metà del secondo tempo le squadre inevitabilmente si allungano e in uno dei soliti ribaltamenti di fronte è ancora una volta Franceschini a divorarsi un gol fatto che forse avrebbe messo in seria difficoltà gli Arancio. Intanto sul fronte opposto Pagano rimane in campo con difficoltà e Panichi arriva al tiro da fuori, destro potente dal limite che scheggia la traversa. Poi è Bucci a provare da fuori ma a lato. Ancora Panichi ci prova col sinistro ma Stolzuoli vola sul palo e salva. Pagano fa quello che può anche sui calci d'angolo (7 a 2 per gli Arancio) e a volte va a saltare anche Palmeri e proprio dopo l'ultimo corner rimane in area avversaria, la palla schizza verso Fancelli che innesca Conti per il solito contropiede il quale si libera di Savelli e trova una prateria verso la porta, Lanari capisce il pericolo e mette il turbo, recupera e riesce a stoppare il tiro di Conti ormai davanti a Belloni salvando la rete. Panichi allora lo sposta sulla fascia sinistra tentando il tutto per tutto per rimediare un pareggio. Ormai il tempo sta per finire ma c'è ancora tempo per l'ultima azione diretta da Bucci: palla filtrante per l'accorrente Palmeri che con un destro in corsa gonfia la rete per il meritato pareggio.
Un plauso sicuramente a Belloni che in tre occasioni ipnotizza Conti e Franceschini e sarà determinante per il risultato, Di Maggio e Olivieri diretti da Palmeri che hanno limitato i danni, Paride si è guardato youporn a casa e ha pensato solo a giocare, Bucci che ha fatto reparto da solo, centrocampo e regìa, duellando anche con Paolo costringendolo spesso al fallo. I Blu sempre in vantaggio, probabilmente si sono sentiti spesso il risultato in tasca e invece di affondare il colpo finale si sono limitati ad amministrare. Non è così? -- Nella foto sotto l'ipnosi usata da Belloni...
Comments