top of page

Come sabato scorso : Blu 4-arancioni 0

  • Di gianni Stolzuoli
  • 1 mar 2017
  • Tempo di lettura: 3 min

Ancora un largo punteggio frutto anche oggi di scelte dei manager assolutamente non equilibrate. Si assiste, infatti, e ciò, ormai, è una costante, a formazioni che scendono in campo secondo simpatie personali e non valutazioni tecniche oggettive. Forse sarà il caso di istituire la figura del Tutor! Comunque sia, così, il risultato e' scritto. Oggi tocca a Pupino e Panichi ed e' il fisarmonicista a prevalere. Da una parte, quella di Pupino, la coppia di difensori, al momento, più forte: Donati, oggi in marcatura ferrea su Conti, e Erry, stratosferico centrale che ha sbrigliato con autorità e sapienza ogni situazione critica. A volte a Maldineggiato un po', come gli ha rimproverato Goal Keeper, ma sembra aver trovato il suo ruolo. A centrocampo due che si integrano perfettamente come Scirea che difende, ragiona, lancia e segna con tiri da fuori potenti e precisi (anche oggi due goal), ed il Celtico, importante acquisto del borgovecchio che ha pescato nella Premier battendo la concorrenza di squadre più attrezzate. Ha prevalso l'appartenenza al gruppo degli ingegneri una mini loggia. Dalla parte degli uomini di panichi, in difesa, Zanchi, paride e della Rina oggi libero e poi Bucci, nocentiniVagnoni a centrocampo. Da segnalare poi che panichi aveva perso anche pecorai al rientro (panichi temeva scarsa condizione fisica) e gatto silvestro (Vagnoni paolo). La partita si mette subito in salita per gli arancioni con pagano che segna sull'uscita di Bello Belloni. L'uno a zero sembra il preludio ad una larga vittoria fin da subito ma gli arancioni recuperano campo e mettono due volte conti in condizione di tirare: prima da fuori con goal keeper che para in presa e poi da vicino ma ancora il portiere a deviare. Ci sono poi due situazioni critiche con palloni che balzano nell'area di porta senza che gli arancioni riescano a toccare. Allegrini intanto contrasta sulla fascia destra vangioni marco svirgolando palloni su palloni ma impedendo all'architetto di rendersi pericoloso. Insomma alla fine del primo tempo la partita era ancora recuperabile per gli arancioni. Il secondo tempo si apre con una clamorosa occasione da goal mancata ad un metro dalla linea di porta: ha ricordato il miglior Egidio calloni! Subito dopo sempre Tofi sradica il pallone dai piedi del celtico atterrandolo: incredibile la foga di questo giocatore che certamente non interpreta il calcio come una sinfonia! Ci pensa Scirea che da fuori tira una sventola che il portiere vede in ritardo facendosi uccellare. Luzzi ha l'occasione per pareggiare con una percussione centrale e sull'uscita del goal keeper centra l'incrocio dei pali. Seguono poi i goal ancora di Scirea e poi di Dallaghan che batte Belloni in uscita a chiusura di un'azione in contropiede. C'è ancora tempo per una parata volante di goal keeper stolzuoli su punizione di Bucci con luzzi che colpisce al volo da due metri però a lato ed una respinta di ginocchia su tiro al volo del biologico: il pallone si impenna e si schianta sulla traversa. Il punteggio penalizza troppo gli arancioni che avrebbero meritato uno svantaggio più contenuto. I migliori: per i blu Erri Caldei oggi autore di una prestazione di livello e poi Scirea onnipresente. Per gli arancioni: della Rina, oggi cuore e ragione e, poi, Bucci a reggere quasi da solo il centrocampo orange. La classifica si allunga ma c'è spazio per i recuperi delle seconde linee.

 
 
 

Comentários


bottom of page