Arriva la moviola a bordocampo
- di Gianni Stolzuoli
- 12 feb 2017
- Tempo di lettura: 3 min
Arancioni 2 - Blu 3

Partita condizionata dalla tecnologia cui ha deciso di ricorrere l'arbitro, il Sig. Doveri di Citerna. Descriviamo subito l'episodio che condizionerà partita e risultato. Conti si destreggia sul limite destro dell'area di porta pressato da Allegrini che lo costringe sulla linea di fondo. Il pallone esce di almeno 20 cm, Allegrini e Stolzuoli si fermano, ma Conti lo rimette ugualmente in gioco crossando dalla parte opposta del goal keeper dove Franceschini insacca facile facile di testa. Gli Arancioni si apprestano a rimettere il pallone dal fondo quando le proteste dei Blu, dopo, precisiamolo, che l'arbitro non aveva giustamente convalidato, costringono lo stesso a prendere una decisione drastica: ricorrere per la prima volta nella storia del Borgovecchio alla tecnologia. Era stata infatti posizionata, in zona peraltro defilata rispetto alla linea di fondo, ad insaputa di tutti, una tecnocamera o meglio una tecnozazzi dal nome dell'inventore che Doveri ritiene di consultare: il verdetto non risponde però alla verità ma l'arbitro e' irremovibile ed assegna il goal. Il sig. Moreno però non e' imparziale e sul terzo goal successivo alla paratona di Stolzuoli su colpo di testa in tuffo del Pifferaio Magico e tapin di Conti non ricorre alla Tecnozazzi : avrebbe dovuto annullare per fuorigioco macroscopico. Da segnalare e, così si chiudono gli episodi contestati, che il goal di Franceschini viene subito dagli Arancioni quando giocavano con due uomini in meno stante l'espulsione dovuta a doppia, assurda, ammonizione di Gori per proteste. Come si dice: cornuti e mazziati! Insomma si sta consolidando un modo di arbitrare che sorvola su entrate dure ma non transige per chi, peraltro senza offendere, richiama l'attenzione del direttore di gara. Bisogna che i saggi suggeriscano al sig. Doveri che non può continuare ad arbitrare a 50 metri dall'azione. Non vede e non vedrà mai niente. In compenso sente. Ripartiamo dall'inizio e quindi dagli sparti oggi di competenza di Bucci e del celtico. Il celtico paga l'inesperienza e si fa soffiare tutti i centrali difensivi dovendo ripiegare solo su terzini meno mobili e sicuramente in esubero tant'è che Tommy giocare praticamente una solitaria partita vagando senza costrutto in mezzo al campo. Il celtico privilegia l'attacco puntando invece su giocatori di qualità in attacco come Gori, il goaleador e Fancelli a sfiancarsi a tutto campo. La partita e' per tutti segnata anche se le vicende non renderanno il compito così facile per i Blu. Nei primi dieci minuti gli Arancioni non riescono ad uscire dall'area di rigore sbagliando tutti i rinvii fino a quando non prende in carico il calcio dal fondo Fancelli. Gli Arancioni prendono coraggio e mancano due goal clamorosi prima con Pagano e subito dopo con Gori che si presentano nell'arco di cinque minuti soli davanti a Belloni ma sprecano la clamorosa occasione. I Blu sfiorano, subito dopo, il goal su tiro da fuori di Nocentini che filtra tra mille gambe: Stolzuoli lo vede all'ultimo momento ma riesce a deviare quel tanto che basta. Il goal Keeper esce sui piedi di Conti che lo anticipa e crossa per Tofi che tira con la porta sguarnita. Allegrini con una prodezza arpiona il pallone ed evita la momentanea capitolazione. Subito dopo e' ancora Conti che si presenta palla al piede davanti al goal keeper che stavolta esce benissimo contrando giocatore e pallone che si impenna. Sulla linea di porta Franceschini segna però in fuorigioco. Il primo tempo si chiude sullo zero a zero. Il secondo si apre con una occasione da goal di Franceschini che in contropiede entra, solo, in area: goal keeper chiude bene in uscita bassa a terra costringendo l'attaccante avversario a tirargli addosso. Tocca poi a Panichi a tentare il vantaggio con tiro incrociato sulla sinistra: goal keeper vola e devia, Bucci prova la ribattuta con un pallonetto ma il portiere para alto. E' poi Conti a presentarsi in area Stolzuoli esce alto ed impedisce il goal. Subito dopo l'episodio descritto all'inizio. Passano pochissimi minuti e Olivieri fa il patatrak con un'autorete beffarda. Sul due a zero sembra finita la gara ma Dallaghan su angolo infila di testa in rete. Poi l'episodio di Tofi con Stolzuoli che si supera ma Conti ribadisce in rete. E' ancora Dallaghan a ridurre le distanze questa volta di piede. Tofi trova il modo di mancare un goal clamoroso svirgolando la palla. Non succederà più niente fino alla fine. I migliori : per i Blu Bucci per le scelte e per il gioco in campo e poi Conti: tante le occasioni sbagliate pero' ha fatto un goal ed un assist decisivi. Per gli Arancioni: Stolzuoli che è riuscito per lo meno a contenere il passivo e poi Dallaghan solo come giocatore e marcatore dei due goal. Come allenatore rimandato.
Comments