Capitani portieri! Blu 4 - Arancioni 3
- di Gianni Stolzuoli
- 31 gen 2017
- Tempo di lettura: 3 min

Sono i portieri i capitani delle due formazioni che vengono schierate in modo equilibrato. Stolzuoli, che aveva studiato la gara puntando sui sui pretoriani (Pecci, Erry e Schevarnadze), e' costretto a cambiare strategia per la contemporanea assenza dei tre puntando più sull'attacco con Conti e Tofi ad impensierire costantemente la difesa avversaria supportati da un Gori in giornata stratosferica. Bello Belloni organizza la propria difesa intorno a Zanchi, Della Rina e Maurizio ma soprattutto presidiando il centrocampo con Bucci, l'avvocato, Nocentini ed il musicista.
Oggi niente vento solo sole però velato. La prima parte della gara è tutta per i Blu che giocano un ottimo calcio, con fraseggi a volte anche troppo barocchi. Il goal di Tofi ne è la logica conclusione dopo che Conti, The Revenant, si era mangiato due macroscopiche occasioni: la prima, al decimo, scegliendo la botta di collo anziché poggiare facile in rete di piatto, la seconda impegnando il portiere in una difficile parata a mezza altezza. Belloni si ripeterà subito dopo stendendosi in tuffo a deviare il tiro da fuori di Gori che gli era rimbalzato davanti. Sembra fatta ma i Blu fanno l'arrosto: il celtico batte veloce una punizione, e non ce ne era affatto bisogno, al limite della propria area consegnando, di fatto, il pallone a Nocentini. Donati sale a contrastarlo calciando via la sfera. Nocentini nello scontro colpisce Donati ma l'arbitro, sorprendentemente, inverte la punizione. Batte lo stesso Nocentini calciando al centro dell'area dove Vagnoni spizzica il pallone infilandolo nel sette del proprio portiere che si getta in tuffo ma tocca solo senza deviare. I Blu non si abbattono e Fancelli con un tiro da fuori colpisce il palo a portiere battuto. Mancano poche minuti e basterebbe tenere il pallone per conservare il pareggio ma, invece, i Blu subiscono la percussione di Bucci sulla fascia destra il quale, entrato in area, crossa con il pallone che si trasforma in un ottimo tiro che si infila in rete alla sinistra del goal keeper. Il tempo si chiude con gli Arancioni inopinatamente in vantaggio per 2-1 dopo che i Blu avevano esercitato una pressione superiore. Il gioco riprende con gli Arancioni che triplicano con Pagano che in contropiede, la sua classica azione, supera Paride di corsa e infila ancora goal keeper in uscita. La gara sembra segnata anche perché i difensori Blu continuano ad impensierire Stolzuoli: tocca a Tommy sempre di testa a tentare il goal ma l'arquero questa volta non si fa sorprendere deviando in tuffo di pugno sopra la traversa. Sul corner Pagano con un tiro liftato costringe ancora all'intervento il portiere che sposta la palla sull'incrocio. Proprio nel momento di maggior pressione degli Arancioni Vagnoni Marco trova il goal con botta da fuori dopo azione da calcio d'angolo. I Blu capiscono che possono riaffrontare le orecchie degli avversari e lo fanno con un'azione spettacolare di Gori che si beve tutta la difesa avversaria e infila sull'uscita di Belloni. Ci pensa infine il celtico ad approfittare di incomprensione tra Zanchi ed il portiere: la porta e' spalancata ed e' facile segnare. Gli Arancioni si gettano di nuovo in attacco e Pagano si conquista un dubbio rigore. Batte Bucci che tira sulla destra di Stolzuoli in tuffo proprio da quel lato. Non c' e' bisogno di toccare il pallone perché esce a fil di palo. I Blu ora si stringono in difesa e presidiano l'area senza difficoltà con gli Arancioni che accusano il colpo e consegnano la vittoria agli uomini di goal keeper. I migliori per i Blu Gori oggi altruista ed in grado di spaziare per tutto il fronte d'attacco e Fancelli ottimo nell'orchestare il centrocampo, per i Blu l'avvocato a presidiare la zona nevralgica e Bucci grande goal.
コメント