4 a 4 alla prima giornata
- Di Gianni Stolzuoli
- 20 gen 2017
- Tempo di lettura: 2 min
Prima del torneo di clausura con gara che si chiude con in salomonico pareggio per 4-4 ricco di goal, di prodezze ma anche di errori. Dobbiamo però dire che il match e' stato condizionato da tre fattori extracalcistici: 1) il sole radente che ha accecato i blu nel primo tempo; 2) la presenza di nuovo iscritto: in imperterrito lottatore di sumo (alias Allegrini); 3) la presenza straordinaria dell'arbitro Moreno: Le squadre sono affidate a Paride e Tommy vincitore del torneo di apertura. Sulla carta i blu di Paride sembrano avvantaggiati anche per l'inaspettato ruolo di Tommy oggi portiere ruolo da lui svolto solo ai tempi dell'invasione dell'Eritrea da parte delle bande del dux. I Blu vanno quasi subito in vantaggio con un tiro da fuori di Nocentini su cui il citato Tommy non sembra irreprensibile. Scirea prova subito a pareggiare con un fantastica punizione di prima che incoccia l'incrocio destro. Stolzuoli proteso in tuffo riesce poi a deviare quel tanto che basta per mettere fuori gioco Tofi. Il pareggio viene infine conseguito dagli Arancioni a seguito di un tiro da fuori di Panichi che goal keeper non trattiene anche perché il sole radente impedisce una chiara visuale del pallone. Sulla mancata trattenuta Stolzuoli e' veloce come un pachiderma ferito a morte lasciando al professore la facile ribattuta in rete. Riporta in vantaggio i Blu il Celtico penta stellato che sorprende di nuovo Vannini. Il secondo tempo si apre con la doppietta di Pagano: prima su libera dell'asfissiante marcatura di Allegrini segnando in diagonale rendendo vano il plastico volo di Winner. Dopo qualche minuto, su calcio d'angolo, colpisce di testa la traversa, Ronny tenta la ribattuta ma sbaglia riprende il goleador ed insacca. La partita a questo punto sembra chiusa: il 4-1 ad un quarto d'ora dalla fine sembra rassicurante anche perché Stolzuoli compie due parate incredibili ambedue su uno scatenato Panichi. La prima dopo che il tornante (poco) con una pregevole serpentina di libera di due difensori e si presenta solo davanti al portiere che da terra riesce a deviare il forte pallonetto in angolo. La seconda su tiro ravvicinato a botta sicura respinto a due mani. Lo scampato pericolo non esalta i Blu che, anzi, si afflosciano come una busta di plastica al vento. Paride, oggi non al meglio in marcatura, consente ampia libertà ad un claudicante Tofi che, in effetti, sbaglia il cross ma azzecca un tiro che si infila al sette opposto. Segna poi il rientrante Lanari che, dopo una serie di ribattute di testa dei difensori Blu su calcio d'angolo del solito Panichi, tira tra una selva di gambe con Vagnoni che gioca a campana favorendo il goal. Manca solo un minuto, il lottatore di sumo, sicuro adepto dell'organizzazione yakuza, cintura ancora Pagano sull'out sinistro. Punizione per tutti ma non per Moreno che tra lo stupore generale lascia correre: il traversone al centro vede ancora Panichi libero colpire di testa. Pareggio, incredibile ma pareggio. I migliori: per i blu Zanchi, oggi attento battitore sicuro e poi Luzzi per l'impegno profuso in copertura unico fra gli attaccanti. Per gli arancioni : ovviamente Panichi, oggi inarrestabile (a proposito chi lo marcava?) e poi Scirea giostratore di centro campo ineffabile.

Comentários