4-2 per i Blu
- di Gianni Stolzuoli
- 27 nov 2016
- Tempo di lettura: 2 min

Partita di livello all'antistadio biturgense con i Blu che segnano e gli Arancioni che colpiscono i pali ed alla fine saranno addirittura, tre sempre con Pagano, che avrebbe voluto portare a casa un legno e tutti a dirgli che questo succede solo con il pallone quando si segnano tre goal. Peccato però per il goleador: dopo l'evento culinario di ieri sera avrebbe meritato maggiore riconoscenza. Remo però è stato gentile favorendo per quanto possibile le giocate di Danilo ma non è bastato i sostegni della porta erano ben piantati a terra. Le squadre oggi spettavano a Capino e Della Rina con quest'ultimo che vince quasi tutti gli sparti, a cominciare dal portiere, ma senza successo: perderà di brutto il confronto sul campo. È il centrocampo Blu la vera forza della squadra di Capino con il medesimo, Bucci, Pecci e Pupino che limiteranno efficacemente il raggio d'azione dei rispettivi avversari oggi apparsi alquanto spenti.Partono bene gli Arancioni ma sono i Blu a concretizzare. Prima Tofi che oggi non si è limitato a fare/tentare i tunnel ma ha colpito in contropiede facendosi tutto il campo da solo senza venire ostacolato e sparando sul primo palo di bello Belloni che si lascia bucare. Il pareggio e' quasi istantaneo: Pagano si libera di Zanchi e crossa dalla parte opposta trovando la testa di Franceschini che indirizza nel sette. La partita scorre via combattuta soprattutto a centrocampo ma ci pensa Pecci che si destreggia al limite dell'area lasciando poi partire una bombarda su cui il portiere non abbozza neppure l'intervento. Le squadre vanno dunque a riposo con i Blu in vantaggio per 2-1. Nel secondo tempo gli Arancioni calano vistosamente subendo la maggiore forza dei Blu che segnano ancora con Pecci questa volta di testa ed ancora bello Belloni non prova neppure ad intervenire. Tocca poi a Capino che sradica la palla dai piedi del malcapitato difensore e si presenta solo davanti al portiere uccellandolo. In precedenza Tofi era riuscito a infiltrarsi nella difesa Arancione ma incredibilmente sbagliava il più facile dei goal. La partita e' ormai compromessa ma Paride l'uomo bionico pensa bene di riaprirla atterrando Pagano. Rigore sacrosanto con il goleador che si impossessa della sfera, se la sistema sul dischetto prende la mira volendo dimostrare ancora una grande precisione riuscendoci: prende il palo destro. Crede così di meritare gli elogi ma raccoglie solo sberleffi. Successivamente e' lo stesso Pagano ad insidiare goal keeper che devia in angolo in tuffo. Accade poi l'episodio che spacca lo spogliatoio: Richard il penta stellato viene agganciato ancora da Paride che quando si avvicina all'avversario sembra la dea kali: e' per tutti rigore ma non per l'arbitro che invita, fra lo stupore generale, il celtico a rialzarsi. Richard, che è di animo innocente, vorrebbe l'outing di Paride che invece non c'è spergiurando di aver controllato a distanza l'avversario. È' infine goal keeper che, ancora, dimostra di non essere tornato da Palermo schiaffeggiando come un pollo il pallone in rete lasciandosi beffare da un innocuo tiro. Ma ormai è tardi: 4-2 per i Blu. I migliori per i Blu Pecci e capino per gli Arancioni, ovviamente, il goleador e Dallaghan.
Comments