top of page

Green 2- Azzurri 6

  • Immagine del redattore: Luigi Panichi
    Luigi Panichi
  • 7 mag 2016
  • Tempo di lettura: 3 min

Partita senza storia già segnata al momento dell'annuncio delle formazioni oggi di competenza dell'avvocato Vagnoni e dell'irascibile Zanchi. Zanchi si prende i tre centrali disponibili oltre alle vere due punte di ruolo e per i Green si tratta solo di scommettere sul passivo. Prima mezz'ora di gioco nella quale i Green, per la verità, fanno registrare un leggero ma innocuo possesso palla che si concretizza con due tiri centrali di Panichi e con un traversone di Franceschini tutti e tre parati agevolmente da Belloni. Gli Azzurri quando decidono di pigiare lo fanno sul serio. Prima goal Keeper sventa da due passi un tentativo di Conti il cui tiro deviato viene allontanato dalla linea da Capino. Nulla può sul gran colpo di testa di Donati su corner: i difensori si preoccupano di Brando ed invece al centro dell'area il libero degli Azzurri colpisce benissimo facendo sbattere il pallone in terra e poi in rete. Neanche il tempo di riorganizzarsi che gli Azzurri raddoppiano: pallone al limite dell' area dei Green con Ronny che sembra controllare agevolmente ma invece si impappina, cincischia ed infine consegna il pallone al Lariano che colpisce infilando sotto la traversa con Stolzuoli che ancora non aveva recuperato la posizione dopo il rinvio. Ancor un'occasione con Nocentini che stoppa, controlla e tira però addosso al portiere avversario. Il primo tempo si chiude sul 2-0 ma tutti sanno che non c'è speranza. Il secondo tempo inizia con i Green che cambiano l'assetto difensivo: Capino va a fare la punta e l'avvocato il libero. Scelta sbagliata perché Capino punta e' un uomo regalato mentre l'avvocato non ha il passo né la posizione per fare il centrale per cui le cose peggiorano. Se poi ci si mette Panichi che lascia libera la sua fascia che diventa una prateria per Pupino, menomale che non ha i piedi buoni, e Stolzuoli che molla la presa la frittata è fatta: gli Azzurri si portano agevolmente sul 5-0 prima con Conti che approfitta di una parata con il corpo del goal Keeper ingannato dalla traiettoria irregolare a causa del vento e poi di due palloni sotto la traversa calciati da Bucci e Zanchi. Due osservazioni: la prima riguarda l'atteggiamento da maramaldi mostrato da Bucci e Del Furia che si esercitano in giocate al limite della provocazione irridendo gli avversari con colpi di tacco, pallonetti ed altro della serie l'importante è fare i forti con i deboli, la seconda su Zanchi che perde la testa e contesta senza motivo il giudice di gara meritandosi l'espulsione ed il punto di penalizzazione. I Green ne approfittano e segnano con Ronny che finalmente si sveglia dal torpore e poi con Paride con un gran tiro al sette. Nel frattempo Panichi prende la traversa a portiere battuto. L'ennesima del campionato. Chiude Conti che solo soletto insacca sull'uscita del portiere. I migliori: Conti per gli Azzurri e Tommy per i Green che merita la citazione perché è stato l'unico a dettare o provare a dettare il passaggio. Questa volta citiamo anche i peggiori: Zanchi, per i Azzurri, perché deve calmarsi e' grande, adulto e sufficientemente intelligente per capire che queste scenate visto i bimbi e gli anziani che seguono il borgo vecchio non sono accettabili, l'avvocato, per i Green, e' bravo, simpatico ed anche discreto a giocare ma non fategli fare le squadre. Almeno affiancategli un tutor. Restano due partite ma i verdetti in testa sono fatti. Tra paganti e non qualcosa c'è da sperare ma poco. Finalmente poi pausa per tre mesi, qualcuno smetterà qualcun altro arriverà ma il Borgovecchio sotto la guida di Scevarnadze non mollerà!

 
 
 

Comments


bottom of page