Orange 4 - Bleu 0
- Sig. Gianni Stolzuoli
- 27 feb 2016
- Tempo di lettura: 3 min

Un altro risultato eclatante che non lascerebbe spazio ad incertezza alcuna ma oggi la partita e' sembrata, per larghi tratti, equilibrata. Dunque la differenza fra le due compagini quale è stata? Innanzitutto i goal: oggi gli Orange hanno segnato le prime tre reti con delle vere prodezze. Poi l'alta concentrazione di top players nella propria formazione: Nocentini, Donati, Del Furia e Gori hanno fatto quanto la scorsa settimana e cioè la differenza. Ci dispiace sottolinearlo ma l'ottimo Pecorai, a torto o ragione, ha spadellato le scelte troppa la differenza tra i due club e molti, compreso il sottoscritto fin dal momento in cui lo speaker ha annunciato le formazioni erano certi del risultato. Iniziano con un possesso palla reiterato ed a volte stucchevole i Bleu ma sono subito gli Orange a rendersi pericolosi con Pecci su punizione. Goal Keeper Stolzuoli in effetti non compie una prodezza ma rimedia ad un errore: si sposta, temendo in pallonetto sulla barriera, dalla parte coperta ed è poi è costretto ad un gran tuffo sulla sua destra dando così ragione all'ottimo Conti che, intendendosi di calcio, ha dichiarato che se fosse entrato quel pallone non avrebbe fatto fare una gran figura al portiere. Dopo di che piove fitto sul campo ma grandina pesantemente sulla rete Blue. Inizia Nocentini con un goal dal limite che si insacca all'incrocio dei pali sinistro, tipo El Shaarawy oggi con l'Empoli, non lasciando scampo al portiere gettatosi bene ma inutilmente. Subito dopo ci pensa Gori che continua a segnare come se sei mesi di stop li avessi subiti un altro: si libera del biologico come di un sacco vuoto di carta riciclata e tira una rasoiata bassa all' angolo sinistro. Anche in questa occasione si butta Stolzuoli ma non intercetta il pallone che addirittura buca la rete. La partita prende ormai una piega, una brutta piega e la conferma e' il terzo goal: pallone sull'out destro dove staziona Ronnie che viene affrontato da Zanchi. Il pallone finisce in fallo laterale e la rimessa e' bleu: Zanchi batte male, la palla viene intercettata da un Orange e spedita con pallone alto dalla parte opposta verso Del Furia solo soletto (ma Paride cosa faceva?): il pallone non finisce la sua parabola a terra perché Del Furia con tiro incrociato al volo lo spedisce al sette opposto. Sono tre i goal subiti contro una sola azione pericolosa bleu ma il ballerino Belloni si produce in una spaccata degna di Carla Fracci e devia in angolo il tiro di Vagnoni Marco. Nel secondo tempo si assiste ad una continua quanto sterile pressione dei bleu che tengono palla, guadagnano angoli su angoli ma nessuna rete. Le punte vengono ben marcate: Vagnoni avvolto nel coltrone Allegrini che andrebbe sanzionato con una sequela di cartellini gialli ma che invece viene graziato sempre e comunque dall'arbitro (che ci sia del tenero fra i due?). Conti invece stretto nella morsa Olivieri/Donati non riesce mai a liberarsi al tiro. E mentre i Bleu orchestrano le loro barocche manovre gli Orange rischiano in altre tre occasioni di segnare: due volte con Gori che sul l'uscita di goal Keeper tira alto ed una con Del Furia che su calcio d'angolo, ricevuta la palla tenta di sorprendere Stolzuoli che respinge in tuffo sul palo dopo che Tommy si era alzato. Riceve Stolzuoli i complimenti dell'arbitro che nell'azione di cui raccontiamo qui di seguito vorrebbe regalargli anche i suoi gioielli. Infine ci riescono ancora in contropiede con Gori in fuorigioco chiamato dai Bleu ma non sanzionato dall'arbitro che tuttavia era in buona posizione più o meno sulla linea di porta del Belloni. I Bleu ci provano però ancora rasoterra ma ancora Belloni ripropone la sua parata migliore: spaccata rischiando lo stiramento. I migliori: i quattro dell'ave maria negli Orange. Nei Bleu a me e' piaciuto il musicista.
Comments